top of page

Canto della pianura - Kent Haruf

La cittadina -immaginaria- di Holt è un buco tra le pianure degli altipiani del Colorado, dove grandi spazi separano le famiglie e vacche e cavalli sono più numerosi degli abitanti.

Le storie di Tom, Victoria, Bobby e Ike, dei fratelli McPheron, storie individuali di solitudine, ma anche di solidarietà e generosità inaspettate, si intrecciano tra loro dando il senso di una comunità capace silenziosamente di prendersi cura di chi ne ha bisogno. Una comunità di tante voci è anche la chiave di lettura del titolo, come ci rivela la nota del traduttore: plainsong non è soltanto il canto della pianura, ma anche un "canto piano", un canto senza accompagnamento musicale eseguito all'unisono. Plainsong è anche un motivo musicale semplice e sobrio, come la scrittura piana e ritmata dei dialoghi non virgolettati che danno un'armonia particolare al testo. Questo è, dei tre romanzi che costituiscono la "trilogia della pianura", quello che ho amato di più, forse anche per i continui parallelismi tra la vita degli animali e quella degli umani.

1 commento


Danila Oppezio
Danila Oppezio
31 mag 2020

Mi piace molto questo blog anche per le simpatiche immagini con cui accompagni le varie opere. Credo che cercherò di leggere presto Il canto della pianura che,secondo la presentazione affronta temi molto vicini al mio sentire specialmente in questo periodo di chiusura e di solitudine .

Mi piace
bottom of page