top of page

Il grande Gualino - Giorgio Caponetti

La biografia della romanzesca vita di Riccardo Gualino inizia dal ritorno a Torino per l'inaugurazione della sua collezione alla Galleria Sabauda: 80 capolavori della pittura dal '400 in poi, donati "al Piemonte". Da qui, a ritroso, la storia del finanziere ed affarista che, da commerciante di legname, diventa famoso in tutto il mondo, fonda industrie chimiche,

alimentari, tessili, è vicepresidente della FIAT, finanzia la costruzione della nuova San Pietroburgo...Non lo fermano le confische, il confino a Lipari, la rivoluzione russa, la guerra.

E' contemporaneamente mecenate di tutte le arti grazie alla passione della moglie Cesarina per la pittura, la danza, la musica e il teatro; insieme costruiscono teatri, cinema, dimore sontuose, producono i film italiani del dopoguerra con la "LUX".

Sicuramente una sorpresa per chi, come me,associava il nome di Gualino solo alla grande villa avveniristica che domina Torino dalla collina! Tra le molte curiosità, si svela il mistero della torre che svetta a fianco dell'Auchan....il piciu dla SNIA...

L'immagine non poteva essere altrimenti dopo che il cane mi ha divorato parte del libro.

Comments


bottom of page